Il progetto per il concorso si sviluppa in due parti, tra loro collegate ma distinte.
La prima fase consiste nella scrittura di un racconto originale: ogni classe dovrà ideare e sviluppare una storia completa, pensata fin dall’inizio per avere un finale che dovrà essere trasformato in immagini.
La seconda fase prevede quindi la realizzazione del finale sotto forma di cortometraggio. Questo significa che il racconto scritto non si chiuderà con le sole parole, ma troverà la sua conclusione sullo schermo.
Gli studenti, quindi, non saranno solo autori del testo, ma anche attori, registi, sceneggiatori, direttori della fotografia, operatori di macchina e tecnici del suono. In altre parole, diventeranno una vera e propria troupe cinematografica chiamata a dare vita visiva ed emotiva al finale della propria storia.
Sarà fondamentale imparare a raccontare con efficacia senza disperdersi in dettagli inutili o pause prive di senso, così da concentrare emozioni, immagini e narrazione in un finale breve, intenso e memorabile. Esattamente non dovrà durare meno di 2 minuti e non dovrà superare i 4 minuti.