Oggi l'Islam è la seconda religione per numero di fedeli in Italia, con circa 2.300.000 praticanti, dopo il cattolicesimo, che ne conta oltre 35 milioni. Ma tra questi due grandi mondi religiosi, si fa strada un gruppo sempre più numeroso: circa 13 milioni di italiani che non aderiscono ad alcuna fede, di cui oltre 8 milioni si dichiarano apertamente atei. In questo nuovo volume della collana Il Contraddittorio, si confrontano con rispetto e rigore intellettuale un musulmano, l’Imam Saifeddine Maaroufi, e un ateo, Cane Nero. I due autori discutono 30 temi fondamentali in un dibattito serrato, prima attraverso il testo scritto e poi in video, facilmente accessibili tramite i QR code presenti nel libro. Un’opera da leggere con curiosità, per ampliare i propri orizzonti, mettere alla prova le proprie convinzioni o semplicemente conoscere più a fondo il pensiero dell’altro. Acquistabile in prevendita dal 01/08/2025 (con autografo e dedica dell'autore) In vendita ufficialmente (Amazon e libreria) dal 29/09/2025
Ulteriori informazioniPadre Kayn vs Don Ambrogio è il primo volume della collana “Il Contraddittorio” di LCI Editore. Si tratta di un confronto brillante e provocatorio tra due figure carismatiche: Padre Kayn, celebre comico e divulgatore ateo noto per il suo spirito tagliente, e Don Ambrogio Mazzai, sacerdote e influencer con un grande seguito sui social, amato per la sua capacità di spiegare con chiarezza e passione le verità della fede. Attraverso un dialogo serrato su 30 temi cruciali, i due protagonisti si confrontano su argomenti come l’esistenza di Dio, il significato del male, la scienza e la religione, i miracoli, il senso della vita e i dilemmi etici più attuali. Il libro non è solo uno scontro di idee, ma una vera occasione di riflessione per il lettore, che è invitato a formare la propria opinione grazie a un format dinamico che alterna argomentazioni, illustrazioni satiriche e contenuti digitali accessibili tramite QR-Code. L’opera è inoltre arricchita da vignette esclusive firmate da Astutillo Smeriglia per Padre Kayn e da disegni originali di Matteo Ongaro per Don Ambrogio, che aggiungono un tocco visivo ironico e creativo al dibattito.
Ulteriori informazioni