Il confronto definitivo. Riuscirà l'ateo a instillare dubbi nel lettore cristiano? Riuscirà il cristiano a trasmettere certezze nel lettore ateo? I due autori si confronteranno su 30 temi religiosi, gli argomenti saranno trattati prima in forma scritta, poi il dibattito continuerà attraverso un ping pong di video. Chi la spunterà? 01 aprile 2025 - in vendita 24 febbraio 2025 - Prevendita


18.90 

Ulteriori informazioni


Attualmente il titolo è in prevendita,

Il libro sarà ufficialmente distribuito a partire dal 01/04/2025 e sarà disponibile su Amazon e in prenotazione in tutte le librerie tranne le catene Mondadori e Giunti

 Padre Kayn


Don Ambrogio



Promozione:

Domenica 18 maggio 2025 vieni a conoscere di persona Padre Kayn e Don Ambrogio dalle ore 15:45 alle ore 16:45 (incontro-dibattito sul libro) autografi e selfie. Stand LCI Editore


Recensioni su Amazon

Aengus (5 stelle)

Ottimo libro che cela inattese sorprese.
La collana è ben orchestrata e l'idea di estendere il confronto tramite qr code che conduce a dei video è una trovata innovativa e pratica nel contempo che innalza il valore stesso del volume.
I temi scelti, per la loro complessa quotidianità, offrono spunti di riflessioni profondi ed interessanti e se uno dei due contendenti si basa su evidenze, razionalità e buon senso, l'altro si abbandona a fallimentari scalate di specchi condite da insospettabile eresia. E no, non le vede dalla parte atea il cui esponente sovente riporta passi della dottrina cattolica, bensì dal sacerdote che nel suo tentativo di razionalizzare ciò che è irrazionale per antonomasia, finisce per tradire i dettami a cui dovrebbe sottostare.
Ciò a mio avviso è tanto ilare quanto esplicativo.
Se volete passare qualche ora a ragionare in allegria questo è il libro giusto.

Riccardo (5 stelle)

Ottimo libro che cela inattese sorprese.
La collana è ben orchestrara e l'idea di estendere il confronto tramite qr code che conduce a dei video è una trovata innovativa e pratica nel contempo che innalza il valore stesso del volume.
I temi scelti, per la loro complessa quotidianità, offrono spunti di riflessioni profondi ed interessanti e se uno dei due contendenti si basa su evidenze, razionalità e buon senso, l'altro si abbandona a fallimentari scalate di specchi condite da insospettabile eresia. E no, non le vede dalla parte atea il cui esponente sovente riporta passi della dottrina cattolica, bensì dal sacerdote che nel suo tentativo di razionalizzare ciò che è irrazionale per antonomasia, finisce per tradire i dettami a cui dovrebbe sottostare.
Ciò a mio avviso è tanto ilare quanto esplicativo.
Se volete passare qualche ora a ragionare in allegria questo è il libro giusto.

GABRIELE D. (5 stelle)

Libro molto ben fatto, belle le illustrazioni e molto interessante la possibilità di accedere tramite QRcode ai video che integrano le argomentazioni; entrando nel merito fa capire ancora una volta l’ipocrisia della chiesa e in particolare di chi la rappresenta. Padre Kayn sul web sta facendo davvero un ottimo lavoro di divulgazione e in formazione con la sua satira mia banale.

Buster (5 stelle)

Si trovano spesso libri scritti da apologeti o da atei che difendono rispettivamente le proprie posizioni ma è quando le due parti si mettono a confronto su temi condivisi che il botta e risposta dimostra inequivocabilmente da che parte stanno le argomentazioni più sensate e dove invece la retorica fa acqua (santa) da tutte le parti.
Le illustrazioni completano ogni capitolo e danno un tocco raffinato a questo bel libro che affronta temi fondamentali della religione cattolica con un ritmo e un coinvolgento che risulta istruttivo quanto divertente. Il codice QR alla fine di ogni argomento espande di fatto i contenuti del testo e potenzialmente potrebbe continuare ad alimentare il dibattito nel corso del tempo, almeno finché i due autori continueranno a rispondersi vicendevolmente.
Un plauso a don Ambrogio che ha avuto il coraggio di aprirsi a questo confronto pur sapendo in partenza di perderlo su tutta la linea. Dal punto di vista argomentativo c'è un chiaro vincitore che demolisce il suo avversario, è come assistere a un duello tra un boy scout contro Mike Tyson...

Nicolò (5 stelle)

Gran bel libro, aria fresca per le librerie

Lorenzo (5 stelle)

Penso che si debba dividere l'opinione in 2 parti:

- L'idea del confronto e come è presentato nel libro

- Le argomentazioni portate

Il libro:

La collana (per ora questo è solo il primo libro) presenta 30 temi, e entrambi gli autori portano le migliori argomentazioni per la propria visione. L'idea che ci sia un QR alla fine di ogni capitolo che porta a video extra di dibattitto (commentabili) è ottima e rende la discussione più completa.

Un plauso a chi ha ideato questa formula

Le argomentazioni:

Per le argomentazioni, beh, ovviamente è difficile essere imparziale, ma devo dire che la parte atea spiegata da Padre Kain risulta infinitamente superiore e molto meno vittima di fallacie e argomentazioni ormai obsolete, al contrario della retorica antiquata di Don Ambrogio.

In ogni caso, indipendentemente dalla vostra posizione preconcetta, lo consiglio vivamente. Perché confrontarsi con le idee opposte alla propria aiuta sempre ad aprire la propria visione delle cose